“Mi manca l’olnitolinco!” Quando ci ha chiesto l’ornitorinco, abbiamo capito che non si trattava più di una sana passione ma di una vera mania. La nostra casa è ormai uno zoo di animaletti in plastica dura che aumentano di giorno in giorno.
Riproduzioni prefette e fedelissime di grigni, musi e grugni.
Charles Darwin, per dire, a tre anni ne sapeva sicuramente meno di mio figlio.
Lui sa tutto. Conosce le differenze tra un formichiere, un facocero e un tapiro, formula domande e pretende spiegazioni. Non si accontenta più di favolette e mi obbliga ad un costante corso d’aggiornamento in “animali del globo”.
Ed è così che ho scoperto i misteri dell’ ornitorinco. Un animale che sembra un collage di specie diverse ed è l’unico, secondo alcuni scienziati, che potrebbe mandare in crisi la teoria evoluzionista, elaborata proprio da Darwin. Continua a leggere