Su autobus sgangherati alla scoperta del Centroamerica. Le rovine Maya, il mercato di Chichicastenango, il Chapas del subcomandante Marcos.
Archivi categoria: Scatti/Bussole/Fughe
Mali
Lungo la rotta del fiume Niger. Timbuctù, la città degli uomini blu. Il porto fluviale di Mopti. La grandiosa moschea di Djenne, argilla e spiritualità. Il mercato di Bamako, dove i fabbri ricilano tutto e danno nuova vita agli oggetti.
Cile e Isola di Pasqua
Dalla Patagonia cilena al deserto di Atacama, tra alpaca, foglie di coca e miniere di rame. Fino all’isola di Pasqua a tu per tu con il mistero dei Moai.
Brasile
Lagune e deserti del Maranhao. Avventure fluviali sul Parnaiba. Case color zucchero e caramella tra Olinda e Bahia. Tensioni sociali, musica, passioni elettorali e natura.
Togo e Ghana
Lungo il golfo di Guinea:
la patria del voodoo, il regno degli Ashanti il popolo dell’oro, il mercato più grande dell’Africa Occidentale a Kumasi, la costa dalla quale partivano gli schiavi verso le americhe.
Cuba
La più grande delle Antille:
da l’Havana a Baracoa, passando per Santa Clara, Trinidad e Santiago su taxi di un’altra epoca e autobus sgangherati. Hanno provato ad ucciderlo 638 volte ma nemmeno la vecchiaia se l’è ancora portato via. E Fidel Castro continua a dominare Cuba con la sua revoluciòn permanente.
India e Nepal
Il subcontinente indiano:
dal deserto del Rajastan alle pire di Benares, dal caos di Delhi alla valle di Kathmandu.
Thailandia
In viaggio nel sudest asiatico:
tra templi buddisti e spiagge coralline nei giorni del golpe militare
Malawi
Nel cuore dell’Africa:
un mese di volontariato internazionale tra i bimbi degli orfanotrofi e la missione della diocesi di Perugia a Zomba.
Federazione Russa
In viaggio tra Mosca e San Pietroburgo:
alle prese con monumenti e burocrazia postsovietica fino all’ospedale psichiatrico minorile di San Pietroburgo.