Nel 1637, Pierre de Fermat elabora un’equazione matematica senza spiegarla. Dice solo “dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema ma non può essere contenuta nel margine troppo stretto della pagina”.
Per quasi 4 secoli, il teorema di Fermat è stato il più complicato rompicapo della matematica.
A volte non è necessario dimostrare nulla. Gli avvenimenti, le notizie, i fatti di cronaca sono come l’equazione matematica di Fermat. Basta solo osservare e raccontare quello che si vede, senza piegarlo a interpretazioni.
14 dicembre 2012 at 10:53 am
Carissimo ti ho nominato per un piccolo award 🙂
Please pick up your badge and information/rules on how to pass the torch and pay it forward at: http://turningkitchentables.com/2012/12/14/sunshine-award/
tkt
14 dicembre 2012 at 9:28 PM
Grazie! Cosa si vince? E soprattutto, come posso ricambiare?
14 dicembre 2012 at 11:14 PM
non si vince nulla 🙂 è solo un modo per dire che a qualcuno piace il tuo blog…una cortesia tra bloggers se così si può dire. Non puoi nominare qualcuno per un award se non sei stato nominato da un altro blogger. Ora come la cosa inizi non saprei. Però da cosa nasce cosa un giorno un awardino piccino piccio un giorno chissà quale premi letterario…chissà…