Io credo nel bugiardino. Mi rassicurano le sue indicazioni, accetto volentieri le sue precauzioni, giro alla larga da possibili controindicazioni, studio le sue interazioni e avvertenze speciali, mi adatto alla sua posologia.
Ho imparato quest’inverno, prima mica era così.
Prima no, non mi ammalavo mai. Ma ora a casa mia, in arrivo direttamente dal nido comunale e dalla scuola materna, girano i peggiori germi, i batteri più cattivi, i virus più agguerriti.
Roba da laboratorio supersegreto per la guerra batteriologica.
Ed è così che ho imparato a leggere quelle righe scritte fitte fitte, quei componenti coi nomi da mitologia greca: ergotamina, azitromicina, ciclosporina, midazolam, teofillina.
Anche ora, che è quasi estate, non riesco a liberarmente.
E allora giù di Zitromax, Fluimucil, Ventolin.
Aria, aria, aria.
Era ora!
Inspira, espira, respira.
E quando mia madre al telefono mi chiede: “Ma hai provato col propoli?”, la risposta è solo una.
Io non credo nelle api. Io credo nella chimica farmaceutica.
giugno 10, 2013
10 giugno 2013 at 2:00 PM
La farmaceutica è l’oppio del propoli, ma quanto è vero il bugiardino!
10 giugno 2013 at 2:48 PM
ebbene no, Marco. Ha ragione la mamma. Quei farmaci vanno somministrati con attenzionee ci sono molte contro indicazioni che BISOGNA Aconoscere quindi. MAI SENZA IL PARERRE DEI MEDICO E SPECIALMENTE DEL PEDIATRA.
10 giugno 2013 at 3:50 PM
L’ha ribloggato su carlenrico.
20 giugno 2013 at 2:45 PM
Caro MArco, vaccino omeopatico Oscillococcinum più altro a seconda dell’età e delle malattie che sviluppano più velocemente da fine agosto più propoli – che madre natura dà e fa bene – e vedrai che non scamperai ma ridurrai. Troppe medicine allopatiche non creano in loro le difese autoimmuni e a te ….ti rincoglioniscono. In bocca al lupo per l’anno prossimo e fidati della nonna!!
20 giugno 2013 at 3:26 PM
INTANTO E’ LA MAMMA, poi io non sono stato capace di dirlo altrettanto bene e quindi approvo condividendo, anzi condivido approvando